"Anziani a cinque stelle" viene definita così la nuova sede della Casa di Riposo di Pandino progettata "chiavi in mano" dallo Studio PLG per accogliere circa cento ospiti e sessanta operatori. "Un sogno iniziato oltre un secolo fa dai nostri antenati è realtà" direbberò gli abitanti di Pandino. il progetto a riguardo dell'utenza è un unico piano permettendo a tutti gli ospiti di usufruire del parco circostante, mentre le numerose corti interne, oltre a richiamare lo schema tipologico delle vecchie cascine lombarde, risultano particolarmente utili nelle stagioni invernali. Altri richiami agli stilemi dell'architettura locale, ed in particolare al vicino Castello Visconteo (XIV secolo circa), sono riscontrabili nella torre merlata della biblioteca e nella cappella religiosa. Il giardino si può usufruire anche d'inverno con le aree verdi coperte spostando il confine tra dentro e fuori tra ciò che è opera dell'uomo e della natura.